Vai alla pagina principale

Come attivo la cache su joomla? - Knowledgebase / Supporto Tecnico / Applicazione CMS - Servizio di Supporto Serverplan

Come attivo la cache su joomla?

Puoi attivare la cache in Joomla 2.5.x - 3.x seguendo queste semplice istruzioni.

Per prima cosa accedi al pannello Admin di Joomla (di default da http://www.vostrodominio.tld/administrator/ ). Una volta entrato devi posizionarti nel pannello di controllo e cliccare su "Configurazione":

 

 

Nella schermata successiva clicca su "Sistema" ed in basso a destra vedrai già la sezione dedicata alla cache di Joomla:

 

 

Le impostazioni dovranno essere settate come da immagine seguente:

 

 

Ovviamente puoi personalizzare al meglio le impostazioni, noi consigliamo di lasciare il tempo di cache ad almeno 60 minuti, se il tuo sito web è statico puoi aumentare il tempo della cache a 360 minuti. .

 

Per quanto riguarda la cache "progressiva" o "conservativa" consigliamo di mettere la conservativa nel casi dei siti web "vetrina", cioè con contenuti statici dove vengono inseriti articoli da leggere e commentare. La cache sarà quindi uguale per tutti gli utenti che visiteranno il dominio.

 

Se il dominio invece ha moduli per l'ecommerce ed è quindi dinamico consigliamo di impostare la "progressiva", questo perchè la cache viene salvata (anche con stili template e richieste dei plugin aggiuntivi) per utente, quindi un utente con le proprie impostazioni del browser e i suoi plugin avrà la propria cache. 

 

Per quanto riguarda la prestazioni delle 2 differenti tipoglie di cache , la "conservativa" sicuramente risulta più performante in quanto tutte le richieste saranno servite dai file statici. Ovviamente la conservativa non sempre è possibile attivarla vista l'eventuale dinamicità del dominio, come un sito web ecommerce.

 

Utile Non utile

18 di 31 hanno trovato questa pagina utile

Non hai trovato quello che cerchi? Scrivi ai nostri esperti. Apri un ticket

Condividi