Se il tuo dominio non punta ancora ai nostri server può visualizzare il contenuto pubblicato apportando una modifica sul tuo computer modificando il file hosts.
- Modificare il file hosts su Linux
- Modificare il file hosts su Mac Os
- Modificare il file hosts su Windows 7/8/10/11
Modificare il file hosts su Linux
Edita col il tuo editor di testo preferito (vi,nano,pico,gedit...) il file /etc/hosts
Puoi aprirlo digitando il seguente comando in un terminale (gnome-terminal , konsole , oppure il vostro terminale preferito):
sudo nano /etc/hosts
ti verrá chiesta la password di sistema , quindi digitala. In seguito, inserisci la seguente riga :
127.0.0.1 mytest.it www.mytest.it
Dove mytest.it é il nome del vostro dominio.
Salva il file premendo ctrl+x ( tasto ctrl e tasto x contemporaneamente ) , l'editor ti chiederà sevuoi salvare il file, clicca dunque y o s (a seconda della lingua).
Nota bene che al posto di 127.0.0.1 devi inserire l' IP del server che hai ricevuto al momento dell'attivazione (o l'ip del server dove hai creato l'account se hai un account rivenditore, un vps o un dedicato) e al posto di mytest.it devi inserire il nome del tuo dominio.
Riavvia il browser.
Modificare il file hosts su Mac Os
Apri Applications/Utilities
Seleziona Terminale:
Esegui il seguente comando:
sudo nano /etc/hosts
Ti verrà chiesta la password di sistema , quindi digitala e poi inserisci la riga :
127.0.0.1 mytest.it www.mytest.it
Salva il file premendo ctrl+x ( tasto ctrl e tasto x contemporaneamente ) , l'editor ti chiederà sevuoi salvare il file, clicca dunque y o s (a seconda della lingua).
Nota bene che al posto di 127.0.0.1 devi inserire l' IP del server che hai ricevuto al momento dell'attivazione (o l'ip del server dove hai creato l'account se hai un account rivenditore, un vps o un dedicato) e al posto di mytest.it devi inserire il nome del tuo dominio.
Riavvia tutte le istanze del browser.
Modificare il file hosts su Windows 7/8/10/11
Per modificare il file hosts è sufficiente entrare nel menù Start, scegli "Tutti i programmi" e apri il blocco note con il tasto destro selezionando "Esegui come amministratore".
Inserisci la password di amministratore e fai click su "Consenti".
A questo punto apri il file hosts localizzato in C:\Windows\System32\drivers\etc\
In fondo al documento aggiungi una riga con indirizzo IP comunicato nell'email di attivazione e il vostro nome a dominio, nel nostro caso:
93.95.219.27 mytest.it www.mytest.it
Quindi scegli Salva dal menu Modifica.
Riavviare il browser web.
Share