Skip to main content

Cosa sono e come funzionano i nameserver impostati sul mio VPS? - Knowledgebase / Supporto Tecnico / Server Virtuali/Cloud - Servizio di Supporto Serverplan

Cosa sono e come funzionano i nameserver impostati sul mio VPS?

Domain Name System (spesso indicato con DNS) è un sistema utilizzato per la risoluzione di nomi di host in indirizzi IP e viceversa. Il servizio è realizzato tramite un database distribuito, costituito dai server DNS.

I DNS per un server dedicato o una VPS sono molto importanti, essi costituiscono il sistema per la propagazione degli indirizzi IP associati alle varie zone di un dominio.

 

Successivamente all'acquisto di un server dedicato o un vps si richiede, tramite ticket al supporto tecnico, l'allocazione dei nuovi nameservers (in genere due) che gestiranno la macchina.

 

Ipotizzando che il dominio scelto per i DNS sia dominio.it (in genere è quello aziendale o comunque un dominio di riferimento) si richiede l'allocazione come segue:

 

server.dominio.it - HOSTNAME DEL SERVER

ns1.dominio.it - Nameserver 1

ns2.dominio.it - Nameserver 2

 

Il dominio dominio.it, se risiede da noi come MNT, verrà messo sul nostro pannello dns in http://dns.serverplan.com e verranno create le zone per i DNS direttamente da noi.

La scelta di avere dominio.it (e solo questo) sul nostro pannello DNS porta un grande vantaggio: il nostro pannello DNS è clusterizzato ed è esterno al server/vps che si acquista. In caso di down i nameservers continueranno a funzione. Per down prolungati, alla scadenza della cache dei vari client DNS, essi continuano quindi a rispondere correttamente e al ritorno online della macchina tutti i domini cominceranno a rispondere subito senza lunghe attese per la risoluzione dei nameserver autoritativi.

 

Nel caso in cui il dominio dominio.it sia esterno a noi, l'utente deve creare le zone in questo modo:

 

server.dominio.it. A IP_SERVER

ns1.dominio.it. A IP_SERVER

ns2.dominio.it. A IP_SERVER

 

Successivamente a questa impostazione, tutti i domini che andranno sul server/vps nuovo dovranno essere configurati con i nameservers:

 

ns1.dominio.it

ns2.dominio.it

 

In questo modo il pannello scelto (sia cPanel che Plesk) gestiranno per voi direttamente i DNS dei domini.

Helpful Unhelpful

25 of 58 people found this page helpful

Get in touch for help Contact Us

Share