Un "traceroute" è uno strumento che viene utilizzato per seguire il percorso che i dati compiono quando viaggiano attraverso Internet da un computer a un altro. In parole semplici, ti mostra tutti i "salti" o i nodi di rete che i tuoi dati attraversano per raggiungere la destinazione desiderata.
Immagina di inviare una lettera a un amico, ma anziché consegnarla direttamente, la mandi a una serie di amici, ognuno dei quali la passa al successivo, fino a quando arriva al destinatario finale. Un traceroute ti mostra chi sono questi "amici intermedi" nella rete e quanto tempo ci impiega la tua lettera a passare da uno all'altro.
È, quindi, uno strumento utile per diagnosticare problemi di connessione o per capire quale parte della rete sta causando ritardi o interruzioni nella comunicazione tra il tuo computer e il server di destinazione.
Traceroute da un sistema Windows
Se stai utilizzando un computer con sistema operativo Windows, puoi aprire il prompt dei comandi seguendo questi passaggi:
Fai clic sul menu "Start" (l'icona a forma di finestra nella parte inferiore sinistra dello schermo)
Cerca "cmd" nella barra di ricerca
Seleziona "Prompt dei comandi" e fai clic su di esso.
Una volta aperto il prompt dei comandi, puoi procedere digitando questo comando:
tracert dominio.tld
Dove "dominio.tld" rappresenta il nome a dominio al quale non riesci a accedere (puoi inserire anche l'indirizzo IP di destinazione se richiesto dal tecnico).
Attendere alcuni secondi (potrebbero essere necessari anche un paio di minuti) e, una volta completato il processo, copia l'intero risultato e incollarlo nella risposta al ticket.
Traceroute da un sistema Linux o MacOS
Se stai utilizzando un sistema operativo Linux o MacOS, apri il terminale (riga di comando) e inserisci il seguente comando:
traceroute dominio.tld
Anche qui, “dominio.tld” rappresenta il nome a dominio al quale non riesci a accedere (puoi inserire anche l'indirizzo IP di destinazione se richiesto dal tecnico).
Attendere alcuni secondi (potrebbero essere necessari anche un paio di minuti) e, una volta completato il processo, copia l'intero risultato e incollarlo nella risposta al ticket.
Share